Tutti i modelli sono disponibili nel formato 40x40x3,8. Per alcune tipologie si realizzano anche i formati 60x40x3,8, 50x50x3,8 e 25x25x3.
LASTRE MARMETTONI
Quadrotti in cemento ad alta resistenza, antiusura ed antigelivi, costituiti da inerti naturali pregiati e supercementi, per pavimentazioni esterne, realizzati a doppio strato, vibrati e pressati da cm 40x40x3,8 c.a e 50x50x3,8 c.a; ideali per piazze, cortili, centri storici, giardini, parcheggi, marciapiedi, terrazze…- General Details
- Descrizione
- Richiedi informazioni
- Documents
COLOSSEUM

VULCI

GRAFITE

TOSCANA

TEVERE SCURO

TEVERE CHIARO

DOGHE BIANCO

DOGHE ACACIA

DOGHE NERO

ORW 418

ARW 418

BRW 418

OSW 468

ORW 424

ARW 424

ARW 450

ORW 450

ASW 485

ALW 464

OSW 425

ASW 409

GRABOC 440

IRW 418

GRAMAR 410

GRAMAR 420

DOP 428

TOP 433

TOP 443

TOP 448

OTTO 443

OTTO 469

PRF 408

BUGNE 201

Scarica il PDF per visualizzare tutti i modelli attualmente disponibili.
Vi ricordiamo, inoltre, che per qualsiasi informazione, potete compilare il form nella sezione RICHIEDI INFORMAZIONI.
Quadrotti in cemento ad alta resistenza, antiusura ed antigelivi, costituiti da inerti naturali pregiati e supercementi, per pavimentazioni esterne, realizzati a doppio strato, vibrati e pressati da cm 40x40x3,8 c.a e 50x50x3,8 c.a; ideali per piazze, cortili, centri storici, giardini, parcheggi, marciapiedi, terrazze…
Lo strato superficiale (cm 2 c.a) è composto da ghiaietto di fiume, rotondeggiante, lavato e vagliato in varie granulometrie, legato con cemento grigio ad alta resistenza e sabbia silicea.
Il sottofondo di rinforzo è costituito da sabbie scelte e cemento Portland ad alta resistenza.
L’affioramento del ghiaietto avviene mediante il sistema tradizionale dell’uso della carta ritardante che garantisce il miglior risultato estetico di omogeneità e nitidezza del ghiaietto stesso.
Dopo adeguata stagionatura, la superficie a vista del quadretto viene lavata e spazzolata per una profondità proporzionale alle dimensioni del ghiaietto.
I quadrotti possono essere forniti, su richiesta, armati con n° 2 o 3 mm sulle diagonali.
La posa può essere effettuata:
- su malta cementizia, prevedendo possibilmente una fuga di cm 1 c.a che sarà stuccata con cemento leggermente ribassato rispetto al quadretto;
- a secco su letto di sabbia;
- per le terrazze è raccomandata la posa mediante supporti in plastica (pavimentazione galleggiante).